Politica per la salute, la sicurezza e l’ambiente
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Stampa
Lazio Ambiente S.p.A, è una società operante nel settore ambientale che fonda la propria politica su valori di:
- legalità
- trasparenza
- integrità
- responsabilità
- lealtà
e si impegna al rispetto dei princìpi definiti, assicurando che la Politica sia documentata, resa operante, mantenuta attiva, riesaminata, diffusa al personale e resa disponibile al pubblico.
La presente politica, coerentemente con la missione ed i valori aziendali, si erige sui princìpi quadro ai quali devono riferirsi le strategie e gli obiettivi di miglioramento di seguito specificati.
Conformità legislativa nel campo della salute e sicurezza del lavoro e della tutela ambientale
Svolgere le attività di gestione degli impianti e dei servizi di igiene ambientale, monitorando la conformità alle disposizioni legislative, previste dalla normativa comunitaria, nazionale, regionale ed agli impegni sottoscritti ed applicando, laddove possibile, livelli più restrittivi rispetto alla normativa vigente ed alle singole prescrizioni autorizzative, con particolare attenzione alle emissioni di sostanze inquinanti ed alla gestione dei rifiuti.
Prevenire e ridurre i rischi per la salute e la sicurezza sul lavoro
Prevenire i rischi sin dalla progettazione delle attività di gestione degli impianti e dei servizi, ponendo particolare attenzione alla fase di programmazione e di individuazione dei materiali ed alla scelta dei metodi di gestione e delle tecnologie. Promuovere ed attuare le misure necessarie a tutelare i propri lavoratori ed il personale delle ditte appaltatrici nei luoghi di svolgimento delle proprie attività, nonchè i visitatori e la popolazione limitrofa.
Garantire la sicurezza e l’idoneità degli ambienti lavorativi, l’ergonomicità delle postazioni di lavoro e tutelare la salute dei lavoratori attraverso il continuo monitoraggio sanitario e la sua valutazione.
Promuovere la prevenzione e la riduzione degli infortuni e delle malattie professionali che interessano i lavoratori.
Sostenere la tutela dell’ambiente e del territorio
Garantire l’attuazione di un sistema di gestione ambientale che, attraverso monitoraggi e controlli sistematici, miri alla prevenzione di incidenti ambientali all’interno ed all’esterno dei siti, nonchè al contenimento ed alla riduzione degli impatti sull’ambiente e sul territorio.
Ottimizzare i processi e le attività
Ottimizzare le procedure di gestione, promuovere e razionalizzare, laddove possibile, il recupero di risorse umane e naturali e l’efficienza energetica. Effettuare una gestione delle attività mirata alla riduzione della produzione dei rifiuti ed al massimo recupero energetico.
Optare per le migliori tecnologie
Introdurre, ove non presenti, le migliori tecnlogie disponibili a costi economicamente sostenibili, in considerazione della salvaguardia della salute e della sicurezza dei lavoratori e della prevenzione e riduzione degli impatti ambientali, anche attraverso la partecipazione alle attività di ricerca in collaborazione con gli enti preposti alla vigilanza e al controllo, le università e gli istituti di ricerca.
Comunicare agli stakeholder e promuovere la trasparenza
Divulgare la Politica sensibilizzando sugli aspetti ambientali, della salute e della sicurezza i propri lavoratori, i fornitori, i clienti, i cittadini e le Autorità.
Assicurare una continua comunicazione interna con i lavoratori promuovendo il coinvolgimento, la sensibilizzazione e la responsabilizzazione verso l’ambiente e verso la salute e la sicurezza propria e dei colleghi.
Promuovere il dialogo e il confronto con tutti i portatori di interesse (lavoratori e loro rappresentanti, organi di controllo, autorità pubbliche, cittadini, associazioni, ecc.) attivando adeguati strumenti di partecipazione e tenendo conto delle loro istanze. Comunicare in modo trasparente le prestazioni delle attività aziendali.
Mantenimento del Sistema di Gestione Salute, Sicurezza e Ambiente
Mantenere ed implementare il sistema di gestione “salute sicurezza e ambiente” per perseguire con efficacia il miglioramento continuo dei processi, la mitigazione degli impatti ambientali ed il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori, dedicando risorse adeguate affinché la gestione sia condotta conformemente agli standard di riferimento adottati.
Attuare il miglioramento continuo
Perseguire il miglioramento continuo delle proprie prestazioni in termini di efficienza, efficacia ed economicità aziendale, definendo obiettivi e traguardi misurabili tramite l’utilizzo di indicatori ed effettuando una analisi costante delle interazioni delle proprie attività con l’ambiente circostante.
L’Amministratore Unico di Lazio Ambiente S.p.A. è coinvolto in prima persona nel rispetto e nell’attuazione degli impegni presi assicurando e verificando periodicamente che la presente Politica sia documentata, resa operante, mantenuta attiva, riesaminata, diffusa a tutto il personale e resa disponibile al pubblico.
L’AMMINISTRATORE UNICO
(dott. Vincenzo Conte)